Dobbiamo resistere alla falsa gestione della Crisi Covid.
Ci prendono per il CULO!

D.DONNINI VIDEO LIBRI COVID CONNECTION CONFERENZE BEAUTY OF SARDINIA EVENTI IN PROGRAMMA
GESU' E I MANOSCRITTI
DEL MAR MORTO

NELLA PRIMA TRADIZIONE EVANGELICA
NON C'ERA ALCUNA RESURREZIONE

L'AGGETTIVO 'NAZARENO' NON
SIGNIFICA 'CITTADINO DI NAZARETH'

ANNA VIVI' INTERVISTA DAVID DONNINI
LUCCA - 24 OTT. 2017

Tutti i libri di David Donnini possono essere
trovati a questo indirizzo:
Amazon

NOVITA': pubblicato il 21/07/2019:

Nel 1952, su indicazione dell'ex Presidente della Repubblica Antonio Segni, fu effettuata a breve distanza da Sassari la più straordinaria scoperta archeologica di tutto il mediterraneo: la ziggurat di Monte d'Accoddi. Una struttura edificata intorno al 4000 a.C. e poi ingrandita cinquecento anni più tardi. Una piramide a gradoni sormontata da un tempio, raggiungibile prima percorrendo i quaranta metri di una rampa processionale e poi salendo una gradinata. Unico non solo in Sardegna, ma in tutta Europa, l'altare sacro di Monte d'Accoddi costituisce un molteplice mistero. Quale civiltà l'ha costruito? Da dove proviene il modello del tempio rialzato? Perché non ha similari se non, più tardi, in Mesopotamia? Ma il mistero più profondo è costituito dall'indifferenza che, da settanta anni, avvolge come una severa censura un sito archeologico così importante. 50 illustrazioni arricchiscono il libro.


Lo scopo di questo lavoro è quello di offrire al pubblico un testo divulgativo, un riferimento che, oltre ad approfondire aspetti inconsueti della letteratura cristiana apocrifa, renda semplice, chiara ed accessibile la lettura di documenti troppo spesso incomprensibili, criptici, oppure lunghi, prolissi e scoraggianti. Oltre a ciò, un obiettivo primario è mostrare in che modo la storia del cristianesimo è stata manipolata, eliminando opere fondamentali, soprattutto le più antiche, che potevano offrirci un contatto molto ravvicinato col Cristo reale. Apocrifo non è sinonimo di falso, né canonico lo è di vero. La letteratura apocrifa è estremamente varia, risalente ad epoche diverse e riflette la molteplicità dell'universo cristiano primitivo. Essa ci offre importanti spunti per comprendere la dinamica della nascita e dello sviluppo della più importante religione dell'occidente.
CLICCA SULL'IMMAGINE